L'associazione “Mater Ecclesiae” è un’associazione di fedeli laici con sede in Lecce, che ha come scopo la difesa e la diffusione nel Salento della liturgia latino-gregoriana. “Venìte et vidèbitis” sono le parole con cui Gesù risponde alla domanda dei discepoli del Battista, che gli chiedevano “Maestro, dove abiti?”. “Venìte et vidèbitis” Non c’è altro da aggiungere, perché non è l'uomo che fabbrica la liturgia.
“Il problema dell'uomo - scrive Romano Amerio - è il problema dell'adorazione. Tutto il resto è fatto per portarvi luce e sostanza”.
Convertita dagli esercizi spirituali
-
[Brano tratto da “Tesoro di racconti istruttivi ed edificanti”, di Don
Antonio Zaccaria, Tipografia Pontificia Mareggiani, 1887].
*In un Collegio dirett...
Quante Volte
-
Quante volte le foglie si sono mosse spazzate dal vento,
quante volte le onde del mare si sono riversate nella battigia,
quante volte le nuvole ...
Where to Gamble Online
-
*Where to Gamble Online *
If you are interested in gambling at online casino in Malaysia, there are
many places where you can do it. You can play casino ...
A Calcata, dove nasce e si coltiva la creatività
-
Mi sono chiesto più volte perché pittori, scultori, grafici, musicisti,
attori ed anche architetti (fra questi Paolo Portoghesi) abbiano scelto di
vivere a...
Easter greetings!
-
We wish you and all of your loved ones a holy Easter week. The Easter
Solemnity this year brings us face to face with the mystery of death, new
life and ...
'Te Deum, laudamus' per Benedetto XVI
-
*Te Deum, laudamus, *per il dono che nella persona di Joseph Ratzinger hai
fatto alla Chiesa e all'umanità intera, un dono spesso ignorato o peggio,
non g...
Vestizione dei Frati Mariano e Benedetto
-
Frate Mariano e frate Benedetto
Il numero dei nostri frati cresce. Fra’ Gonzalo e Fra’ Benedetto hanno
indossato il santo abito. Il primo ha ricevuto come...
Nessun commento:
Posta un commento